
venerdì 31 dicembre 2010
venerdì 24 dicembre 2010
mercoledì 22 dicembre 2010
lunedì 20 dicembre 2010
Ultim'ora.
Infiltrazioni d'acqua nella grotta di Lourdes.
La direzione: "Il possibile lo stiamo facendo, per i miracoli ci stiamo attrezzando".
Prima del voto la Siliquini si è guardata nello specchio.
E' stata quella la sua unica riflessione.
Berlusconi è l'unico che ha comprato Razzi, nel periodo delle feste, per evitare il botto.
domenica 19 dicembre 2010
giovedì 16 dicembre 2010
mercoledì 15 dicembre 2010
martedì 14 dicembre 2010
lunedì 13 dicembre 2010
domenica 12 dicembre 2010
Sant'Ignazio.
Nel Calendario 2011 de "La Vucciria"

Sant'Ignazio Benito da Paternò.
Patrono dei Militari.
E' uno dei Santi Guerrieri, nobile combattente e debellatore dei popoli infedeli, nonché difensore del Crocifisso fino alla morte (altrui).
Vissuto ai tempi di Carlomagno, non si tirò indietro, quando, con forza e decisione, arrivò a strattonarlo per insegnargli la "dottrina dell'amore".
Padre, non solo spirituale, ebbe tre figli ai quali fece conoscere la virtù dell'umiltà, battezzandoli con tre nomi da pirla.
Nella santa icona che lo rappresenta è possibile osservare, inciso sullo scudo, uno dei suoi tanti stemmi, ché il Santo ne cambiò molti e differenti, a seconda delle circostanze.

Sant'Ignazio Benito da Paternò.
Patrono dei Militari.
E' uno dei Santi Guerrieri, nobile combattente e debellatore dei popoli infedeli, nonché difensore del Crocifisso fino alla morte (altrui).
Vissuto ai tempi di Carlomagno, non si tirò indietro, quando, con forza e decisione, arrivò a strattonarlo per insegnargli la "dottrina dell'amore".
Padre, non solo spirituale, ebbe tre figli ai quali fece conoscere la virtù dell'umiltà, battezzandoli con tre nomi da pirla.
Nella santa icona che lo rappresenta è possibile osservare, inciso sullo scudo, uno dei suoi tanti stemmi, ché il Santo ne cambiò molti e differenti, a seconda delle circostanze.
giovedì 9 dicembre 2010
mercoledì 8 dicembre 2010
martedì 7 dicembre 2010
venerdì 3 dicembre 2010
giovedì 2 dicembre 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)